Il latte, uno dei 5 veleni bianchi, ma fa veramente così male?

Customer Service Italiaonline • 25 gennaio 2024

Il ruolo del latte nell’alimentazione dell’adulto suscita da sempre molte discussioni, così come accade per molti altri alimenti. Non esiste una verità assoluta. Il latte è ricco di proteine nobili, calcio, sali minerali e vitamine. Per queste sue caratteristiche, se non si è intolleranti al lattosio, è da considerare un importante alleato della nostra alimentazione, meglio se parzialmente scremato per ridurre l’apporto di grassi. Tuttavia, per chi ha problemi di eccesso di grassi nel sangue, è un paziente oncologico, segue una dieta di prevenzione secondaria o è vegano, è preferibile sostituire il latte vaccino con una bevanda vegetale (come avena, mandorla) arricchita con calcio, vitamina D e vitamina B12.

Vegano, vegetariano o onnivoro?
Autore: YLENIA ZACCHEO 29 ottobre 2025
Vegano, vegetariano o onnivoro? Scopri quale stile alimentare è più salutare con i consigli della Dott.ssa Ylenia Zaccheo, nutrizionista.
Sport e nutrizione
Autore: YLENIA ZACCHEO 29 ottobre 2025
Scopri come la nutrizione sportiva aiuta a prevenire e recuperare gli infortuni muscolari, tendinei e ossei. Consigli della Dott.ssa Ylenia Zaccheo, nutrizionista.
Metodi per idratarsi ed affrontare il caldo
Autore: YLENIA ZACCHEO 4 luglio 2025
In estate uno dei problemi più importanti ed urgenti è quello della possibile disidratazione. Ecco come dobbiamo comportarci.