Se inizio ad allenarmi devo cambiare la mia alimentazione?
Ylenia Zaccheo • 8 marzo 2024

Ovviamente ad un cambiamento di stile di vita, deve abbinarsi anche un cambiamento di alcune abitudini alimentari.
Ogni blocco di pasto deve avere tutti e tre i macronutrienti, CARBOIDRATI, PROTEINE E GRASSI BUONI.
I giorni in cui ci alleniamo possiamo aumentare la quota di carboidrati, sopratutto se facciamo attività cardio, la quota di proteine se lavoriamo su resistenza e forza, di grassi se svolgiamo endurance.
Dobbiamo in tutti e tre i casi stare attenti all’ idratazione , avere un apporto di acqua e sali minerali adeguata al consumo durante l’ allenamento.

PROTOCOLLO X X delle Dott.ssa Ylenia Zaccheo e D.ssa Ombretta Velotti Dall’unione di una grande stima professionale, visione olistica del benessere e profonda amicizia, nasce PROTOCOLLO XX Si tratta di un protocollo nato e studiato per le esigenze della donna 🚺 nelle sue diverse fasi metaboliche. 4 diversi protocolli che possono comprendere: 📌 Valutazione metabolica e nutrizionale 📌 Piano alimentare 📌 Azione mirata su intestino e sistema linfatico ✅ 3 step per ritrovare equilibrio armonia benessere .

L’acqua gassata è un’acqua naturale addizionata di anidride carbonica . Sfatiamo il falso mito che sia un’ acqua dannosa. In un soggetto sano, che non soffre di gastrite o di reflusso , non ha nessun effetto collaterale. Ha zero calorie come quella naturale( non fa ingrassare!!!) e può migliorare la digestione e la motilità intestinale, grazie ad un leggero aumento della peristalsi e una leggera azione di aumento dell’acidità nello stomaco, velocizzando lo svuotamento gastrico. La scelta di una delle due acque resta quindi, in assenza di patologia, esclusivamente una scelta di gusto.